CCIAA di Bergamo. Bando “Voucher Intersettoriali per la formazione”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per interventi di formazione. Anno 2025.
Area Geografica
Lombardia
Beneficiario
Micro impresa,
PMI
Settore
Turismo,
Agroindustria/Agroalimentare,
Servizi,
Industria,
Commercio,
Artigianato
Spese finanziate
Formazione
Agevolazione
Contributo a fondo perduto
Scadenza
15/12/2025
La Camera di Commercio ha destinato un fondo per la realizzazione di interventi di formazione non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli a favore delle imprese con sede in Italia e almeno una sede legale od operativa nella provincia di Bergamo. L'obiettivo è di aumentarne la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
Potranno accedere ai benefici del bando le imprese con sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. Nella domanda l’impresa dovrà dichiarare la sussistenza dei seguenti requisiti:
Le iniziative agevolate dovranno prevedere azioni formative aventi come obiettivo l’aumento della competitività delle imprese operanti nel territorio della provincia di Bergamo e il rafforzamento professionale e occupazionale dei loro lavoratori.
Le tematiche dei percorsi formativi dovranno essere coerenti con l’attività esercitata dalle imprese partecipanti. Nella domanda di accreditamento i soggetti attuatori dovranno dare evidenza del numero delle ore di formazione che intendono erogare, suddivise per tipologia di corsi secondo la seguente classificazione:
Ogni percorso formativo dovrà avere una durata minima di 3 ore e dovrà essere attivato con un numero minimo di 4 partecipanti. Tutti gli interventi formativi dovranno concludersi entro e non oltre il 22/12/2025.
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 684.500,00.
La Camera di Commercio riconoscerà alle imprese un contributo sotto forma di voucher pari al corrispettivo richiesto dai soggetti accreditati. Tale corrispettivo sarà calcolato dividendo il costo complessivo che il soggetto attuatore sosterrà per il numero dei partecipanti che risulteranno presenti in aula all’avvio del percorso formativo.
In particolare il costo complessivo sostenibile dal soggetto attuatore verrà calcolato nel rispetto dei seguenti massimali orari di spesa, distinti per tipologia di corso:
La spesa sostenuta dall’impresa (al netto dell’Iva) per la partecipazione al singolo intervento formativo non potrà essere inferiore a € 150,00. L’importo complessivo dei voucher a favore della stessa impresa, a valere sul bando, non potrà essere superiore a € 8.000,00.
15/12/2025
https://www.bg.camcom.it/bandi/voucher-intersettoriali-formazione-2025
Per lo Studio Valsecchi & Associati
Castelli Manuela